Il nome Marco Luce è di origine latina e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana. Il nome è composto da due parti: "Marco" che deriva dal nome latino Marcus, che era molto comune tra i Romani antichi e che significava "dedicato a Marte"; "Luce" che invece deriva dal termine latino lux, lucis che significa "luce".
La storia di questo nome è legata alla figura del dio Marte nella mitologia romana. Marte era il dio della guerra e del coraggio, ed era spesso rappresentato come un guerriero forte e valoroso. Il suo nome era associato alla protezione e alla forza, quindi molte famiglie romane sceglievano questo nome per i loro figli maschi in modo da ottenere la sua protezione e la sua forza.
Il nome Marco Luce è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, come ad esempio Marco Lucilio, uno scrittore romano del II secolo a.C., o Marco Lucido, un generale romano che combatté contro Annibale durante la seconda guerra punica.
In generale, il nome Marco Luce è sempre stato considerato un nome forte e valoroso, associato alla protezione e alla luce.
Il nome Marco Luce è stato scelto solo due volte in Italia nel 2023. Tuttavia, dal 1999 al 2023, ci sono state un totale di 2 nascite con questo nome. Questo dimostra che il nome Marco Luce non è molto popolare in Italia, ma potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome poco comune e distintivo.